
25 NOVEMBRE a Santarcangelo di Romagna (RN) - Unica data disponibile
Essere genitori oggi, crescere figli felici, innamorati della vita, pienamente autonomi e responsabili è difficile.
Da secoli l’educazione cerca di adeguare i bambini agli adulti, di uniformarli.
Gli adulti, chiusi in ruoli rigidi (davano del VOI ai genitori), erano distanti dal mondo infantile e poco in relazione. I bambini obbedivano a ciò che gli adulti imponevano. L'autoritarismo era la regola.
Mi devi rispettare! Ora le prendi! Quando viene a casa papà te le dà! State buoni e zitti! La maestra ha ragione! Non rispondere e non discutere! Sei cattivo!
Siamo cresciuti sentendoci dire queste frasi e il nostro bambino interiore soffre ancora oggi delle ferite del passato. Ci siamo sentiti sminuiti, non capiti e non ascoltati, controllati e ridicolizzati.
Tutti incolpano i genitori dei problemi dei bambini.

MA CHI AIUTA I GENITORI?
La realtà quotidiana in cui cresci i tuoi figli è profondamente cambiata ed è molto più complessa di allora. Considera anche solo la rivoluzione tecnologica in atto che viaggia ad una velocità incredibile: i figli fanno domande a cui non sappiamo rispondere. Anche tu hai il diritto di rispondere "non lo so" oppure "ho bisogno di un momento per pensare".

Non vuoi più i modelli del passato e dici "NON FARO' MAI QUELLO CHE I MIEI GENITORI HANNO FATTO CON ME" ma sei disorientato e confuso e non sai come fare.
Sei cresciuto con l'idea del genitore che non sbaglia mai. E' quello che hanno fatto con te.
Ti hanno mai detto. "Scusa, mi sono sbagliato"?
Vivi con la falsa aspettativa che è possibile essere genitori perfetti, che non sbaglia, che non perde la pazienza e che è possibile avere figli perfetti che non urlano, che non dicono di no, che non piangono, che obbediscono.
Questo ci porta sulla strada dell'infelicità: significa che ci siamo allontanati dalla nostra natura e da quella dei bambini.
Non si tratta di giudicare chi ci ha preceduti ma di LIBERARCI dai loro errori.

Per non commettere i soliti sbagli , a volte esageriamo e "lasciamo" i bambini senza far conoscere loro i limiti, l'amore, l'emozione, il piacere di vivere in famiglie dove la comunicazione è vera, reale, in cui i bisogni dei piccoli e dei grandi vengono rispettati, in cui è possibile per tutti CRESCERE..
Nelle famiglie in cui il clima è difficile, pesante, si urla, ci si chiude, dove la comunicazione non funziona, ci sono genitori e bambini profondamente INFELICI.
Oggi con tuo figlio non basta più dire:
Lo fai perchè lo dico io!
Sono il tuo genitore!
Se vuoi migliorare il tempo trascorso nella tua famiglia e la qualità della relazione con tuo figlio, è necessario rimboccarsi le maniche
CAMBIARE ROTTA SI PUO'

BASTA, ASCOLTAMI! UFFA CHE FATICA!
è l'evento in aula per te con Sylvia Colombini e Barbara Bravi
Quali sono i 6 motivi per partecipare?
- Per COMPRENDERE tuo figlio
- Per PREVENIRE i capricci
- Per SMETTERE di urlare e minacciare
- Fare SENTIRE tuo figlio ascoltato e farti ascoltare
- Per AUMENTARE l'autostima di tuo figlio
- Per SCOPRIRE metodi alternativi alle bugie, ai giudizi, ai premi e alle punizioni.

Scoprirai soluzioni pratiche e concrete da applicare subito con tuo figlio e nella tua famiglia. Capirai come comprendere meglio te e tuo figlio e come trasmettere FIDUCIA e AMORE per far crescere i tuoi figli secondo i valori in cui credi, senza ricatti e minacce, senza premi e punizioni.
Potrai far crescere la relazione con tuo figlio attraverso la stima, la comunicazione efficace, l'essere aperto all'esterno con meno paure e la consapevolezza che i piccoli passi di ogni giorno possono fare la differenza
Gli argomenti del corso
- Le 2 forze, maschile e femminile : una chiave per aprire una porta su di te
- Premi e punizioni: perchè non funzionano.
- L'autostima: quanto ti stimi? Come nutrire quella di tuo figlio?
- La comunicazione: come ascolto e come parlo.
- Capricci o bisogni? I bisogni, questi sconosciuti
- Le emozioni: le nostre alleate
BONUS per te che ti iscrivi
1. Riceverai l'ebook "LA SCUOLA: GENITORI SULL'ORLO DI UNA CRISI DI NERVI"
Ecco alcuni contenuti trattati nell’e-book:
- come costruire un’alleanza tra genitori e insegnanti
- come usare alternative quando chiedi: Com’è andata a scuola? Bene
- come affrontare felicemente i compiti
3. Riceverai i video di Sylvia che hanno avuto più successo dove troverai suggerimenti pratici per:
- Premi e punizioni
- L'ascolto
- L'autostima
I regali per te, non sono finiti!
Se ti iscrivi entro il 30 Settembre
PREZZO SCONTATO
€ 30€ a persona invece di € 37
Dopo quella data il prezzo tornerà a 37€
SCONTO COPPIA
45€ fino al 30 settembre - 65€ dopo il 30 settembre
Città e data: Santarcangelo di Romagna (RN) - sabato 25 Novembre 2017 unica data disponibile
Orario: Dalle 10,30 alle 15,00 con una pausa di 30 mn

Vedo già il tuo dubbio! Ma come faccio con i bambini? Vengo da lontano.. Domanda leggittima.
Se mi conosci sai già quanto ritengo importante prendersi del tempo per sè, investire su di sè per migliorarsi come persona e come genitore.
NON LO PUOI FARE CON I FIGLI! Almeno questa volta, poi chissà in futuro.
Prova a pensare che hai il DIRITTO di prenderti un tempo tutto per te, senza i tuoi pargoli che affiderai ad amici o famigliari di cui ti fidi. Potresti ipotizzare di venire in COPPIA, prendervi un tempo tutto per voi. Quante volte lo fate? Prova a pensarci, parlane con il tuo partner.
L'orario che abbiamo scelto vi permette proprio di organizzarvi e di arrivare in tutta tranquillità. Il viaggio in macchina, quando si è senza bambini, diventa un'occasione di scambio per la coppia o per ascoltare in pace la vostra musica preferita senza gli urli e le richieste che provengono dal seggiolino posteriore. Hai presente vero?
Cosa portare con te?
Prima di tutto la voglia di incontrarci, non vedo l'ora!
Porta con te abbondante acqua da bere, barrette energetiche, frutta, frutta secca per mantenere alto il tuo livello di energia. Sarà una giornata INTENSA e anche DIVERTENTE. La pausa servirà per mangiare qualcosa di leggero: portati da casa ciò che preferisci, cerca di non appesantirti. A piedi, nelle vicinanze non ci sono bar. Tieni conto che alle 15 avremo finito.
Puoi portarti un quaderno e una penna per prendere appunti.
PRENOTA IL TUO POSTO! ISCRIVITI AL PIU' PRESTO!
TESTIMONIANZE di chi ha già partecipato ai nostri corsi
Cosa ti perdi se non ti iscrivi?
L'occasione di conoscerci di persona
L'opportunità di incontrare altri genitori interessati a migliorare se stessi
Strumenti semplici e concreti per relazionarti con tuo figlio
La possibilità di produrre cambiamenti positivi nella relazione con tuo figlio
L'opportunità di agire invece di lamentarti
i Bonus
Chi siamo?
Barbara e Sylvia, Formatrici e Consulenti
Siamo appassionate di relazioni interpersonali, di crescita personale, di come funzionano le persone sul piano della comunicazione e delle relazioni.
Aiutiamo le persone, i genitori in particolare modo, a costruire e a vivere una relazione vera, felice e fiduciosa con i propri figli attraverso metodi efficaci e pratici di comunicazione.
Crediamo nella possibilità di risolvere le difficoltà che i genitori incontrano tra bollette, lavoro, problemi con i figli, separazioni, scossoni della vita ecc.. Lo sperimentiamo e lo viviamo sulla nostra pelle ogni giorno!
Tutto questo è sostenuto dalla speranza che ognuno di noi si senta "costruttore di persone"e che possiamo vivere la vita come persone pienamente responsabili, autentiche, capaci di essere parte della soluzione piuttosto che del problema.